- Piste di pattinaggio sul ghiaccio a Siviglia questo Natale
- Mappatura natalizia “Navigalia’ nel fiume di Siviglia. date, abbonamenti e prezzi 2024
- illuminazione di Natale a Siviglia. Luci accese. luci di Natale
- Itinerario, programma del tour e la Cavalcata dei Magi da Siviglia 2025
- Menu di Natale a Siviglia
- Belen di Sanlúcar la Mayor. Natale a Siviglia
- Il Cirque del Sol torna a Siviglia con 'Alegría'. 2024
- Elenco stand Fiera d'Aprile
- Fiera di aprile a Siviglia 2024. il 14 al 20 aprile
- San Valentino menù Siviglia | San Valentino cena Siviglia | San Valentino Cena romantica
Bella Italia attuale. Musica ciclo(S) contemporaneo(S) 2017. Teatro centrale, Siviglia
Hai trovato interessante?
17 maggio 2017
a 21 orario
Teatro centrale, Una stanza
musica
Bella Italia attuale. Taller Sonoro.
Il Teatro Centrale di Siviglia offerte 17 maggio 2017 concerto Taller Sonoro.
io
Niccolò Castiglioni (1932 - 1996) – Tropi (1959)
Luciano Berio ( 1925 - 2003) – Secuenza IX (1980)
Lucia Ronchetti (1963) – Mito (2013)
Salvatore Sciarrino ( 1957) – trio No. 2 (1987)
II
Gabriele Manca (1957) – non accadrà nulla (2006)
Daniela Terranova (1977) – Ancora vita con le rose (2015)
Alessandro Solbiati (1956) – Non piu, per gruppo di bambini e ensemble (fl, il, cl, pno, minuto, vn, o, gruppo di bambini) (2014)
Jesus Sanchez Valladares, flauto. Camilo Irizo, clarinetto. Jacobo Díaz, oboe. Baldomero Lloréns, percussione. Ignacio Torner, pianoforte. Alejandro Tuñón, violino. Maria del Carmen Coronado, violoncello.
Colaboran: gruppo di bambini C.E.M La Palmera. voi: Javier Campagna.
Italia, culla di stili musicali e le tendenze nel corso di tutta la storia, Ha avuto e ha un ruolo importante nello sviluppo dei movimenti artistici del XX secolo e XXI. Autori come Berio, Nono, Donatoni o Scelsi sono fondamentali per comprendere la musica che ascoltiamo oggi in tutto il mondo occidentale. allo stesso modo, oggi vive una generazione matura di compositori che hanno bevuto direttamente da quei grandi maestri con un altro molto forte generazione di giovani compositori italiani.
Nomi come Sciarrino, Castiglioni, Solbiati o Manca, indispensabile per continuare la linea di sviluppo musicale in Italia e in tutta Europa, provengono direttamente hanno seguito da compositori della nuova generazione e riconosciuti internazionalmente, unendo la linea come autori Daniela Terranova o Lucia Ronchetti.
Questo programma non è inteso come un tour completo di quei nomi, ma piuttosto una breve passeggiata attraverso la musica italiana del secolo scorso, dove si può godere di un piccolo campione dell'arte musicale italiana, sempre attraente e suggestiva. En definitiva un paseo por la bella Italia attuale.
ulteriori informazioni: www.juntadeandalucia.es/cultura/teatros/teatro-central